World Voice Day 2023

Voce e dintorni

 

15 aprile 2023 dalle 09:30 alle 13:30

 

Come ogni anno il 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce, ricorrenza che si prefigge di incoraggiare le persone a prendersi cura del più importante strumento di comunicazione. E’ bello pensare che in tutto il mondo ci sia un tempo dedicato alla consapevolezza verso la prevenzione, la gestione e la riabilitazione di un bene così importante che spesso diamo per scontato ma del quale ci accorgiamo solo quando lo perdiamo.

 Anche quest’anno GIVoC (Gruppo Italiano Vocologi clinici) partecipa con una mattinata dedicata alla Voce propriamente detta e alla comunicazione alternativa, spaziando dalle alterazioni riscontrabili in pazienti con patologie internistiche, giungendo quindi alla comunicazione alternativa nelle malattie degenerative nonché alla prosodia nelle voci di sostituzione in coloro che non hanno più la laringe.

 

 

Programma

 

Scarica qui la locandina

    • Ore 09.30 – 09.45 Inizio lavori

    • Ore 09.45 – 10.15 Fiammetta Fanari – “Proposta di trattamento nella voce transgender”

    • Ore 10.15 – 10.45 Angelica Trovarelli – “Proposta di trattamento: il metodo Lessac-Madsen Resonant Voice Therapy (LMVT)”

    • Ore 10.45 – 11.05 Annamaria Bellomo e Ermelinda Zeccardo – “Impatto di alcune malattie croniche e dei farmaci sulla voce”

    • Ore 11.05 – 11.35 Ermelinda Zeccardo e Fabio Lombardo – “Malattie degenerative, voce e comunicazione alternativa”

    • Ore 11.35 – 12.05 Marco Boninsegna – “Reflusso faringolaringeo e disfonia: analisi spettroacustica e correlazioni endoscopiche”

    • Ore 12.05 – 12.25 Coffee break

    • Ore 12.25 – 12.45 Maria Rita del Zompo – “Le laringectomie totali: stato dell’arte”

    • Ore 12.45 – 13.05 Carla Ingelido – “Ridare la voce al laringectomizzato: la valvola fonatoria”

    • Ore 13.05 – 13.25 Pina Frau – “Voci di sostituzione del paziente laringectomizzato totale: prosodia e regionalità”

    • Ore 13.30 Discussione e chiusura lavori

 

Iscrizioni

L’evento è gratuito e si terrà:
in presenza, presso la sede di Coram Servizi Imprese a Remanzacco, Strada Oselin n. 39
in modalità virtuale, tramite la piattaforma Teams. 

È possibile iscriversi entro 13/04/2023 compilando l’apposito modulo di registrazione che trovate cliccando qui oppure raggiungibile tramite la scansione del QRCODE oppure cliccando sulla locandina dell’evento.
Per ulteriori informazioni scrivere a segreteria@givoc.it